Tornare a una coltivazione che eviti l’uso di sostanze chimiche dannose per l’equilibrio ecologico e la salute dei consumatori non è solo possibile e auspicabile, ma è anche conveniente per gli agricoltori sotto tanti punti di vista.
È l’inizio di un processo che richiede un cambio di mentalità: il nostro obiettivo è accompagnare passo per passo le aziende che scelgono i nostri concimi organici di origine vegetale verso una transizione ecologica ricca di vantaggi per tutti.
Quando si utilizzano prodotti chimici, le piante devono assorbire molta acqua. Con i concimi organici, invece, si ottiene un risparmio idrico anche del 40%. Questo comporta un significativo risparmio economico e ambientale, ma anche:
I concimi organici Laetus sono a residuo zero: vuol dire che il frutto finale non assorbe alcun elemento dannoso e sai quello che mangi.
I nostri prodotti, inoltre, sono di origine vegetale: rispetto a quelli di derivazione animale favoriscono un processo di maturazione più lento, quindi più facile da gestire per l’agricoltore, e non rilasciano elementi a lungo andare tossici per il terreno.
I dosaggi richiesti dai concimi organici sono sin da subito minori grazie alla loro resa elevata.
Inoltre, si crea nel corso del tempo un vero e proprio circolo virtuoso: gli agricoltori che adottano un processo produttivo di questo tipo utilizzeranno via via sempre meno concime, conseguenza del fatto che negli anni il suolo viene riportato a una ricca attività biologica.
Chi si affida a noi ha la garanzia di un’assistenza continua, che inizia con l’analisi del suolo e la formulazione di un piano di concimazione adeguato a far sì che le piante assorbano al meglio i nutrienti.
Grazie a una rete di consulenti affiliati sul territorio, tutti tecnici specializzati, offriamo poi agli agricoltori una presenza costante anche nelle fasi successive per assicurare che i nostri prodotti diano i migliori risultati in ogni situazione.
LAETUS SRLS è registrata presso il MASAF-SIAN, registro dei fabbricanti per uso biologico, n. registro 03233/22.
Per scaricare i file protetti utilizza la password che ti abbiamo fornito
Sblocca file Password errataSe non hai la password puoi richiederla utilizzando l'apposito form.
Richiedi password